Quando la posa della rete tubiera è terminata, e prima delle opere murarie, è opportuno collaudare la presa aspirante inserendo il tubo flessibile e collegando provvisoriamente la centrale aspirante. In questo modo potrai vedere se si verificano impuntamenti estraendo o ritraendo il tubo, ed eventualmente intervenire sulla rete tubiera per risolvere il problema.
A seconda delle esigenze installative la presa può essere orientata sia verso l’alto sia verso il basso.
L’impianto con tubo retrattile deve essere completato con l’apposito tubo flessibile, resistente alle forze di trazione. Non si possono utilizzare tubi flessibili per impianti standard.
I tubi in PVC devono essere tagliati utilizzando un tagliatubi a rotella ed incollati utilizzando l’apposito mastice saldante per PVC.
Dopo il taglio del PVC è importante rimuovere qualsiasi sbavatura per evitare che il rivestimento del tubo flessibile ritraendosi si danneggi.
E’ opportuno predisporre un tubo in PVC 1 metro più lungo della lunghezza del tubo flessibile. Ad esempio per un tubo da 9 metri bisogna predisporre 10 metri di rete tubiera.
Ogni curva a 90° installata rende più difficile l’inserimento e l’estrazione del tubo flessibile. Il loro uso va limitato e non deve essere superiore alle 4 curve a 90° per ogni presa. Le curve devono essere distanziate il più possibile al fine di creare un percorso lineare al tubo, in particolare bisogna evitare l’utilizzo di due curve in modo consecutivo.