Come si progetta un impianto di Aspirapolvere Centralizzato
La realizzazione di un impianto di aspirapolvere centralizzato in una nuova abitazione oppure in una casa interessata da ristrutturazione รจ unโoperazione che passa attraverso una fase di progettazione che tiene conto di diversi elementi in gioco.ย
Per avviare il processo di progettazione di un sistema di aspirazione centralizzata residenziale รจ necessario raccogliere delle informazioni preliminari che rendono il progetto esecutivo rapido e affidabile nella realizzazione:
- la superficie totale in mq da servire,ย
- il numero dei piani,ย
- posizionamento della tubazione: se solo a pavimento o anche a soffitto,
- tipologia di prese aspiranti (prese tradizionali, prese per tubo a scomparsa, prese a pavimento, prese a battiscopa),ย
- posizionamento della centrale aspirante in luogo basso della casa o su piano alto (mansarda, sottotetto),
- posizioni particolari di prese aspiranti (vincolate da arredi, colonne in cemento armato o altro).
Tabella dei Contenuti
1. Posizionamento della centrale aspirante
Il punto di partenza รจ sempre lo studio della planimetria, scegliendo il posto piรน adatto al posizionamento della centrale aspirante, che nella maggior parte dei casi viene installata in garage oppure in un locale di servizio. Tieni a mente che รจ fondamentale alloggiare la centrale aspirante in modo da poter effettuare le operazioni di manutenzione ordinaria e di svuotamento del cesto raccoglipolvere senza difficoltร .
Ti consigliamo di alloggiare la centrale nel punto piรน basso della casa anche se รจ possibile installarla in mansarda o nel sottotetto, in questo caso รจ richiesta una centrale aspirante piรน potente ed รจ opportuno installare un tappo di ispezione alla base della colonna discendente per raccogliere oggetti pesanti che possono inavvertitamente essere aspirati durante la pulizia.ย
Lo scarico dellโaria aspirata dallโimpianto avviene allโesterno del fabbricato attraverso il tubo di scarico. Non fare un tubo di scarico piรน lungo dello stretto necessario e lascia abbastanza spazio per il silenziatore che ha un diametro di circa 40cm.
Se la centrale aspirante viene posizionata in garage ti consigliamo di predisporre una bocchetta di servizio, o di acquistare una centrale aspirante con presa a bordo in modo da poter sfruttare lโimpianto di aspirapolvere centralizzato anche per la pulizia dellโauto.
ย
2. Posizionamento delle prese aspiranti
Una volta determinato il punto di partenza (centrale aspirante) si posizionano i vari punti presa: scegli dei punti dove non verranno posizionati arredi o rivestimenti che possano coprire le prese aspiranti.
Eโ opportuno condividere il posizionamento delle prese aspiranti con lโelettricista e con lโidraulico in modo da non andare in conflitto con le esigenze degli altri impianti.
La regola generale รจ posizionare le prese aspiranti centralmente allโinterno di una costruzione in modo che si possa fare pulizia su tutta lโarea con il numero minimo di prese aspiranti collocate in punti strategici. Un errore che viene commesso spesso รจ quello di installare una presa aspirante per ogni stanza: non รจ necessario! Eโ sufficiente mettere le prese aspiranti nei corridoi in prossimitร di 2 o piรน porte in modo da permettere la pulizia di piรน stanze con una sola presa.
Talvolta, per diversi motivi (passaggio di impianti o altri impedimenti), risulta impossibile installare una presa nella posizione ideale: in questo caso รจ preferibile disporre due prese messe in posizione meno ideale piuttosto che metterne una in posizione ideale con grande difficoltร .ย
Una volta posizionate le prese si puรฒ fare una verifica di corretta copertura di tutti gli angoli della casa, tracciando delle circonferenze (raggio pari alla lunghezza del tubo scelto) con il compasso che hanno il loro centro nella posizione delle bocchette: il risultato deve essere una limitata sovrapposizione dei raggi di azione del tubo flessibile per avere garanzia di perfetta copertura della superficie da pulire.ย
Un punto presa tradizionale copre circa 35 metri quadri, mentre un punto presa a scomparsa con tubo lungo 12 metri copre 70-80 metri quadri.
Dal punto di vista pratico, direttamente in cantiere, un metodo efficace รจ quello di posizionarsi a partire da dove รจ prevista la presa aspirante e, usando un filo lungo quanto il tubo flessibile previsto, verificare che lโestremitร del filo raggiunga tutti gli angoli da pulire.
Indicazioni generali:
- Considera la difficoltร di installazione delle prese aspiranti sui muri di cemento armato, colonne portanti o pareti divisorie con presenza di porte a scomparsa tipo Scrigno
- Tieni a mente che gli ostacoli normalmente presenti nelle abitazioni (mobili, divani o arredi voluminosi) riducono il raggio dโazione del tubo flessibile
- Posiziona le prese aspiranti alla base delle scale per consentirne la pulizia dal basso verso lโalto.
- Prevedi una presa aspirante anche per vani dove non รจ necessario pulire frequentemente come garage, cantina, soffitta, mansarda per permettere di eliminare anche per queste zone della casa lโuso degli apparecchi tradizionali.
- Valuta lโinstallazione di una presa dโaspirazione a battiscopa da applicare nello zoccolo delle basi della cucina.
- ร buona regola sistemare una presa di servizio in garage per le auto.
- ร consigliabile lโinstallazione di prese aspiranti in prossimitร di terrazze o scoperti adiacenti allโabitazione.
ย
3. Come stimare il numero di punti presa
Un metodo rapido ma preciso per stimare il numero di bocchette aspiranti necessarie per coprire una superficie รจ il seguente:
Nel caso di un impianto di tipo tradizionale
numero prese aspiranti =ย superficie totale calpestabileย / 35
Esempio: superficie totale calpestabile di 150 mq.ย
150 mq / 35ย ย ย ย =ย 4,28ย
5 prese aspiranti (arrotondando per eccesso) sono sufficienti per coprire totalmente lโarea da pulire.
Nel caso di un impianto con tubo a scomparsa
numero prese aspiranti =ย superficie totale calpestabileย / 80
Esempio: superficie totale calpestabile di 150 mq.ย
150 mq / 70ย ย ย ย =ย 1,875
2 punti presa a scomparsa (arrotondando per eccesso) sono sufficienti per coprire totalmente lโarea da pulire.
ย
4. Disposizione della rete tubiera
La rete tubiera idealmente deve essere la piรน corta possibile. Puoi far passare i tubi nella posizione piรน comoda consentita dal fabbricato attraverso gli opportuni spazi lasciati per gli impianti cioรจ sottopavimento, nei muri divisori, nei soffitti, negli spazi sottotetto e nelle colonne appositamente realizzate per il passaggio dei tubi di scarico.
I tubi e la raccorderia in PVC da utilizzare sono appositamente dedicati allโaspirazione centralizzata e sono fatti in modo da garantire una superficie interna completamente liscia e con giunzioni perfette che garantiscono la perfetta scorrevolezza del flusso dโaria aspirato evitando cosรฌ possibili intasamenti. I tubi per aspirazione centralizzata hanno caratteristiche di calibrazione e autoestinguenza che altri tubi non hanno.
Occorre evitare assolutamente, anche per brevi tratti, lโuso di altri tipi di tubazioni come ad esempio:
- raccordi con con O-Ring
- raccordi saldati a caldoย
- raccordi a bicchiere
- raccordi ad innesto senza incollatura
Nel caso venissero utilizzati tubi non idonei si potrebbero presentare fastidiosi problemi come intasamenti dovuti a scalini o sbavature allโ interno della rete tubiera, oppure fischi e perdite di depressione dovuti ad infiltrazioni di aria.
Il perfetto funzionamento di un impianto di aspirapolvere centralizzato รจ dovuto alla corretta installazione della rete tubiera, รจ quindi fondamentale rivolgere a questo aspetto dellโ installazione la massima attenzione.ย
Ricorda che le tubazioni dellโ impianto di aspirazione non necessitano di pendenze. Eโ opportuno effettuare la posa della rete tubiera insieme a quella idraulica, per renderne il percorso piรน breve e meno accidentato possibile.
ย
Richiedi la progettazione al nostro ufficio tecnico
Il nostro ufficio tecnico ti indicherร quante prese aspiranti sono necessarie e dove vanno posizionate, gratuitamente e senza impegno.



