Home / Centrali aspiranti / Centrali aspiranti / Centrale Aspirante Vacu Work fino a 150mq

Centrale Aspirante Vacu Work fino a 150mq

970,00 IVA Inclusa

o 3 rate da 323,33 senza interessi.
  • Ideale per superfici fino a 150 metri quadri (5 punti presa)
  • Collegamenti alla rete tubiera reversibili.
  • Presa di servizio a bordo
  • Cartuccia filtro classe filtrazione M in poliestere, lavabile in acqua e cono ciclonico
  • Corpo macchina in Polipropilene. Cesto di raccolta delle polveri in Polipropilene con maniglie in Nylon PA6
  • Disgiuntore termico
  • Made in Italy

Scarica il MANUALE DI ISTRUZIONI (Italiano)

Scarica il MANUALE DI ISTRUZIONI (Inglese)

Spedizione gratuita

Informazioni sulle spedizioni

Tutti i prodotti sono disponibili fisicamente nel nostro magazzino, con spedizioni rapide e certe.

Spedizioni sicure

Tutte le nostre spedizioni sono accuratamente imballate per prevenire danneggiamenti ai prodotti durante il trasporto. Inoltre tutte le spedizioni sono assicurate contro lo smarrimento e il danneggiamento.

Tempi di spedizione

Per ordini ricevuti prima delle ore 11:30 la spedizione avviene lo stesso giorno, una volta che la spedizione è stata affidata la corriere i tempi di consegna sono di:

  • 24/48 ore per il Nord,
  • 48/72 ore per il Centro e il Sud,
  • 72/96 ore per le Isole.

Consegne

Le consegne avvengono dal Lunedì al Venerdì indicativamente tra le ore 9.00 e le 18.00. E’ quindi importante indicare un indirizzo di consegna sempre presidiato, ad esempio un ufficio o un negozio. Si ricorda che il corriere non consegna su appuntamento e non telefona prima della consegna.

Spese di spedizione

Le spese vengono calcolate automaticamente dopo aver inserito il CAP e il comune di residenza, e ammontano a:

  • €5 per acquisti fino a €99,99
  • spedizione gratuita per ordini pari o superiori a €100
 

La spedizione dei prodotti viene effettuata sempre tramite corriere espresso. Nel corso dell’ordine è importante indicare un recapito telefonico corretto (preferibilmente cellulare), per facilitare la risoluzione della pratica di consegna. E’ importante indicare un indirizzo di consegna dove sia presente qualcuno che possa ritirare la merce. Inoltre, è importante indicare sempre il cognome presente sul citofono.

Diritto di Recesso

Hai il diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 giorni dalla consegna, per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.

Bisogna darcene comunicazione entro 14 giorni dalla data di consegna dei beni.

Ricevuti indietro gli articoli, provvederemo al più presto a rimborsarti l’importo della transazione utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto.

ATTENZIONE: I beni acquistati dovranno essere nelle medesime condizioni di ricezione, provvisti degli imballi originali, nonché dei manuali, accessori e tutto ciò che era in dotazione. 

Metodi di pagamento

Tutti gli acquisti effettuati su VacuPlanet.it si svolgono con metodi di pagamento sicuri e crittografati: infatti i dati della carta di credito sono criptati durante la trasmissione e sono gestiti direttamente dalle piattaforme di pagamento (PayPal o Stripe).

Puoi scegliere tra i seguenti metodi di pagamento:

  • PayPal
  • Visa
  • Mastercard
  • Postepay
  • American Express
  • Diners
  • Bonifico Bancario
  • Contrassegno (Pagamento alla consegna)
  • Pagamento Rateale in 3 rate tramite Scalapay
Descrizione

PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE

Motore thru-flow montato nella centrale aspirante Vacu Work

Motore thru-flow

Il motore thru-flow installato nelle centrali aspiranti Vacu Work è di ultima generazione: potente ed affidabile rappresenta la scelta ideale per abitazioni fino a 150 metri quadri. 

Dettaglio della presa a bordo montata sulle centrali aspiranti Vacu Work

Presa di servizio

Ideale per eseguire pulizie nei pressi della centrale aspirante. Evita di dover installare un ulteriore punto presa. Per utilizzarla basta inserire il tubo flessibile nella presa e azionare l’interruttore posto sulla centrale.

Le centrali aspiranti della gamma Vacu Work hanno gli ingressi reversibili

Ingressi reversibili

Tutte le centrali Vacu Work sono predisposte per essere collegate alla rete tubiera sia a destra che a sinistra. La trasformazione è semplice e veloce. Per ulteriori informazioni consultare il manuale di istruzioni.

La centrale aspirante Vacu Work è provvista di un sistema filtrante a due stadi.

Sistema filtrante a due stadi

La centrale aspirante è provvista di una cartuccia in poliestere con classe di filtrazione M. Inoltre è presente un cono ciclonico con guarnizione costampata che aiuta a separare le polveri aspirate attraverso un flusso ciclonico.

Le maniglie del cesto della centrale aspirante Vacu Work è realizzato in nylon PA6

Pratiche maniglie di chiusura

Le robuste maniglie in Nylon PA6 rendono le operazioni di svuotamento del cesto semplicissime e garantiscono sempre la perfetta tenuta ermetica tra cesto e corpo della centrale aspirante.

La centrale aspirante Vacu Work è provvista di disgiuntore termico

Disgiuntore termico

Il disgiuntore termico protegge i componenti della centrale aspirante da sovracorrenti e corto circuiti. La centrale aspirante è provvista di un interruttore ON/OFF per spegnerla in caso di inutilizzo prolungato.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

Centrale aspirante Vacu Work

Centrale Aspirante

La confezione delle centrali aspiranti VacuPro e VacuWork contiene la staffa di fissaggio a muro

Staffa a muro

Manuale d'uso incluso nella confezione della centrale aspirante Vacu Work

Manuale d’Uso

La confezione delle centrali aspiranti VacuPro e VacuWork contiene il silenziatore

Silenziatore

Manicotti di collegamento alla rete tubiera inclusi nella confezione della centrale aspirante Vacu Work

Kit di collegamento

PRESTAZIONE ASPIRANTE

Prestazione aspirante della centrale aspirante Vacu Work 150

DIMENSIONI

Disegno con dimensioni della centrale aspirante Vacu Work vista frontalmente
Disegno con dimensioni della centrale aspirante Vacu Work vista lateralmente

VIDEOTUTORIAL CORRELATO

DOMANDE FREQUENTI

Tutti gli impianti di aspirapolvere centralizzato domestici sono realizzato con tubazioni Ø50mm, cioè lo standard del settore. Tutte le nostre centrali sono Ø50mm e quindi idonee ad essere collegate a qualsiasi rete tubiera.

Sì, l’importante è che la centrale sia protetta dalle intemperie, ad esempio realizzando una tettoia oppure inserendo la centrale aspirante all’interno di un armadio da esterni.

È quindi fondamentale che la centrale aspirante non sia esposta direttamente all’azione della pioggia.

Non è obbligatorio ma è consigliabile predisporre uno sfiato esterno proprio per raggiungere il massimo standard di igiene che questo tipo di impianto garantisce: in questo modo tutte le micropolveri vengono espulse all’esterno. 

Il silenziatore serve a ridurre il rumore dell’aria in uscita dallo sfiato della centrale aspirante.

Il massimo abbattimento del rumore si ottiene installando il silenziatore appena prima dello sfiato esterno. Se ci fossero degli impedimenti il silenziatore si può montare comunque in qualsiasi punto della tubazione di sfiato, consigliamo comunque di cercare di posizionarlo il più possibile vicino all’uscita esterna.

No, la centrale aspirante convoglia la polvere direttamente all’interno del cesto raccoglipolvere che poi va svuotato direttamente nel bidone dell’immondizia.

Il tendisacco è un accessorio opzionale che può essere fornito, ma sconsigliamo il suo utilizzo. Il tendisacco consente di utilizzare un sacchetto per i rifiuti comune all’interno del cesto di raccolta polveri. Tuttavia, presenta un grande svantaggio: quando il sacchetto è pieno e deve essere cambiato, è necessario rimuovere e toccare il tendisacco che è immerso nella polvere (poiché è all’interno del sacchetto pieno di polvere!). A nostro avviso, questa operazione di toccare un tendisacco sporco va contro il principio di igiene che sta alla base di un impianto di aspirapolvere centralizzato, quindi sconsigliamo l’utilizzo del tendisacco.

Perché l’AirWatt non è una misura attendibile dell’effettiva performance aspirante: il valore AirWatt di un motore viene calcolato in questo modo AirWatt = 0.117354 X PORTATA D’ARIA MASSIMA X DEPRESSIONE MASSIMA.

Il problema è che un motore con una grande depressione massima e una piccola portata d’aria massima potrebbe avere un valore AirWatt simile o addirittura più alto di un motore con depressione massima e portata d’aria massima equilibrate. Tuttavia, in termini di efficienza aspirante, un motore con valori equilibrati di depressione e portata d’aria sarà molto più efficace di un motore con una grande depressione ma una bassa portata d’aria. Quest’ultimo motore sarà inefficace e non sarà in grado di aspirare la polvere in modo soddisfacente.

Per fare una scelta consapevole quando si seleziona una centrale aspirante, è importante analizzare i grafici di lavoro dei motori senza fermarsi al valori di portata d’aria e depressione massimi o agli AirWatts. Questi grafici forniscono dati più accurati sulle prestazioni del motore lungo tutta la curva di lavoro.

La ragione di ciò è legata al diverso tipo di raffreddamento dei motori. Nei motori tangenziali e periferici il raffreddamento avviene tramite una ventola che gira insieme alla turbina del motore. Quando il motore gira, la ventola gira anch’essa e raffredda il motore. Pertanto, il raffreddamento di questi motori non dipende dal flusso d’aria aspirato.

Il motore thru-flow, invece, viene raffreddato dall’aria aspirata che lo attraversa, quindi non ha un sistema di raffreddamento indipendente, ma utilizza l’aria aspirata. Se per qualche motivo il motore dovesse avviarsi senza flusso d’aria (ad esempio, con tutte le prese aspiranti chiuse), si surriscalderebbe e subirebbe danni irreparabili.

Per risolvere questo problema, le centrali con motore thru-flow sono dotate di una valvola di sfiato (valvola rompivuoto) che si attiva quando il motore funziona in condizioni critiche (senza aria e quindi senza raffreddamento), aprendosi e permettendo all’aria di entrare per raffreddare il motore.

In un impianto con tubo a scomparsa, per far ritrarre il tubo all’interno della presa è necessario chiudere l’estremità del tubo. In questo modo, se si utilizzasse una centrale aspirante con motore thru-flow, la valvola di sfiato si attiverebbe e non si avrebbe più la depressione necessaria per far rientrare il tubo nella presa in modo semplice e veloce.

La presa aspirante a bordo è utile per svolgere pulizie nei pressi della centrale aspirante senza dover installare un punto presa nel vano tecnico (con relativo risparmio economico). Spesso le centrali aspiranti condividono il locale tecnico con i recuperatori di calore degli impianti di ventilazione meccanica controllata e in questo caso la presa a bordo è utile per pulirne i filtri.

Il disgiuntore termico è simile a un fusibile che può essere ripristinato premendo un bottone.

Nel caso di una centrale aspirante con un fusibile normale, in caso di anomalia, è necessario procurarsi un nuovo fusibile adeguato, raggiungere la scheda elettronica (in alcuni casi richiede lo smontaggio della centrale aspirante) e sostituirlo. L’impianto di aspirazione rimane fuori uso fino a quando qualcuno interviene con il fusibile corretto e le competenze necessarie per installarlo.

Invece, in una centrale aspirante con disgiuntore termico, è sufficiente premere il pulsante di ripristino e l’impianto riprenderà a funzionare. Non è necessario sostituire nulla o avere competenze specifiche, basta premere il pulsante per far tornare in funzione l’impianto di aspirazione.

Normalmente le centrali aspiranti della linea Vacu Work sono fornite con attacco tubi aspirazione e scarico a destra (versione destra DX), in caso di necessità è possibile trasformare la centrale aspirante portando l’attacco tubi a sinistra (versione sinistra SX). Questa operazione è semplice e veloce proprio perché la centrale aspirante è pensata per essere reversibile.

Sì, tutto il materiale presente in questo sito si può visionare e provare presso la nostra sede in Via Prati 11, 36031 Dueville (VI). Si riceve solo su appuntamento da concordare con il Servizio Clienti. Questo ci permette di poter dedicare al cliente tutto il tempo necessario per visionare e provare il materiale.

Le nostre centrali aspiranti sono orgogliosamente Made in Italy e tutti i materiali ed i componenti usati per la loro realizzazione soddisfano le norme di sicurezza CE. In considerazione alle norme di sicurezza del testo della Direttiva Macchine 2006/42/CE (recepimento italiano con il D.lgs.17/10), della Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE, della Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE le centrali aspiranti Vacu Pro adottano lo standard stabilito per gli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare EN 60335-1 (2008) e la norma di tipo C EN 60335-2-2 (2011), norme particolari per gli aspirapolveri destinati ad applicazioni domestiche e analoghe, la cui tensione nominale non sia superiore a 250 V. 

DETRAZIONI

Documenti necessari

Per usufruire dell’ IVA agevolata al 4/10% sono necessari i seguenti documenti:

  • Copia documento di identità fronte-retro
  • Copia codice fiscale/Tessera sanitaria
  • DIA, SCIA o CILA
  • Autocertificazione

Per usufruire della detrazione al 50%, invece, ti basterà richiedere la fatturazione per detrazione IRPEF ed effettuare il pagamento tramite bonifico bancario inserendo nella causale le seguenti informazioni:

  • Legge di riferimento (Articolo 16-bis del Dpr 917/1986)
  • Data e numero della fattura a cui si riferisce il pagamento
  • Nome, cognome e codice fiscale della persona che effettua il pagamento e a cui è intestata la fattura
  • La nostra partita iva IT04303330247

Come effettuare un ordine online usufruendo delle agevolazioni fiscali

Nel caso volessi ordinare i prodotti per il tuo impianto di aspirapolvere centralizzato online ti invitiamo a seguire le seguenti procedure:

DETRAZIONE FISCALE AL 50%

  1. Aggiungi i prodotti al carrello
  2. Scegli “bonifico bancario” come metodo di pagamento
  3. Nelle note dell’ ordine scrivi che necessiti della fatturazione per detrazione irpef
  4. NON EFFETTUARE IL PAGAMENTO, attendi la nostra fattura
  5. Dopo aver ricevuto la fattura effettua il bonifico inserendo nella causale le seguenti informazioni:
    • Legge di riferimento (Articolo 16-bis del Dpr 917/1986)
    • Data e numero della fattura a cui si riferisce il pagamento
    • Nome, cognome e codice fiscale della persona che effettua il pagamento e a cui è intestata la fattura
    • La nostra partita iva IT04303330247

AGEVOLAZIONE IVA AL 4/10%

  1. Aggiungi i prodotti al carrello
  2. Scegli “bonifico bancario” come metodo di pagamento
  3. Nelle note dell’ ordine scrivi che vuoi usufruire dell’ IVA agevolata al 4/10%
  4. Invia la seguente documentazione all’ indirizzo [email protected] :
    • Copia documento di identità fronte-retro
    • Copia codice fiscale/Tessera sanitaria
    • DIA, SCIA o CILA
    • Autocertificazione
  5. NON EFFETTUARE IL PAGAMENTO, attendi la nostra fattura con IVA 4/10%
  6. Dopo aver ricevuto la fattura effettua il pagamento.

Chi può richiedere le agevolazioni fiscali?

Per sapere se puoi richiedere le agevolazioni fiscali ti invitiamo a rivolgerti al tuo consulente fiscale oppure a consultare la pagina dedicata dell’ agenzia delle entrate.

BLOG

RECENSIONI

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Centrale Aspirante Vacu Work fino a 150mq”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *